Il presente lavoro è stato realizzato dall’ISFORES, Azienda Speciale della Camera di commercio di Brindisi, nell’ambito del progetto “Promozione delle eccellenze, dei territori e della Dieta Mediterranea” a valere sul Fondo di Perequazione 2011- 2012.
Obiettivo del progetto è stato quello di valorizzare il patrimonio gastronomico della provincia in una chiave innovativa evidenziandone, ovvero, gli aspetti di compatibilità alla Dieta Mediterranea, dal 2010 inserita dall’Unesco nell’Elenco dei patrimoni immateriali dell’umanità. Con il termine Dieta Mediterranea ..............
Le ultime News
Il più grande evento enogastronomico del Sud Italia
Tutto pronto per la IV edizione del “Negroamaro Wine Festival”, la manifestazione enogastronomica...
L’agriturismo si conferma il vero motore della vacanza Made in Italy ed in Puglia è tra i segmenti in costante crescita nel panorama dell'offerta turistica regionale con il raddoppio dei viaggi. Anche in provincia di Brindisi ......
Nell'immaginario del turista ed anche nell'esperienza vissuta il cibo è la vera star dell'offerta turistica nazionale. È il risultato dell'azione combinata di tante persone che appartengono al mondo dell'agricoltura e dell'industria di qualità ed a quello della ristorazione .....
L’artigianato artistico in Provincia di Brindisi è parte integrante del nostro patrimonio culturale ed economico, simbolo del gusto, della creatività, e di sapienza tecnica operante in stretto rapporto con l’ambiente, i costumi ed i movimenti culturali del territorio. L’artigianato artistico può considerarsi un .......